La quota comprende: Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale, passaggio marittimo Salerno/PositanoPositano/Amalfi Amalfi/Salerno, visita guidata, accompagnatore, assicurazione medico bagaglio con estensione Covid.
La quota non comprende: Pranzo in ristorante, auricolari, mance ed extra e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Pranzo in ristorante Euro 30,00 per persona da confermare all’atto dell’iscrizione
Pullman con partenza da Roma
Ore 06.45 ritrovo dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e trasferimento al porto di Salerno, incontro con la guida ed imbarco per Positano attraversando Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori.
Sbarco a Positano e passeggiata tra i caratteristici vicoli accesi da mille colori e odori. Tempo libero per un tuffo nelle acque cristalline. Al termine della visita partenza per Amalfi via mare.
Pranzo libero (pranzo in ristorante con supplemento)
Visita guidata della più antica repubblica marinara d’Italia. Fondata nell’840 e posta alla fine del 9° secolo sotto l’autorità di un doge, raggiunse il suo massimo splendore nell’ 11° secolo, epoca in cui la navigazione nel Mediterraneo era regolata dalle Tavole Amalfitane, il più antico codice marittimo del mondo. Amalfi, che ha dato il nome alla splendida Costiera Amalfitana, ora, è una piccola cittadina le cui alte case bianche si arroccano sulle pendici di un vallone affacciato su un mare azzurrissimo, componendo un quadro meraviglioso, favorito da un clima dolcissimo. Dopo un soggiorno di due mesi, prima di partire, Osbert Sitwell scrisse: Chi non ha visto Amalfi non ha visto l’Italia.
Imbarco per Salerno e proseguimento per il rientro in sede