L’autenticità del Marocco è simboleggiata attraverso le sue nove proprietà riconosciute come Patrimonio Mondiale dell’Umanità e patrimonio culturale. In tutto il paese, questa ricchezza si esprime in modo vario e spesso festoso. Il famoso Moussem di Tan-Tan si tiene ogni anno e riunisce le tribù nomadi del Sahara. Cantano, poetizzano e celebrano la loro arte di vivere; uno spettacolo che non può essere trascurato! A Sefrou, la festa delle ciliegie celebra le bellezze naturali e culturali della città. Viene eletta la Regina delle ciliegie, dove si svolge una sfilata. Musica, danza e fantasia, ma anche prodotti locali vi aspettano.
Rabat è l’intera città iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, che si distingue per i suoi vari siti storici: dalla Kasbah degli Oudayas, alla Necropoli di Chellah, alla Moschea di Hassan e al Mausoleo di Mohammed V. Essendo una destinazione moderna e tradizionale, la capitale del Marocco è anche conosciuta come la capitale africana della cultura per il 2020-2021.
Partenza con voli di linea Royal Air Maroc per Casablanca. All’arrivo trasferimento a Rabat – pernottamento.
prima colazione in hotel. Visita della città di Rabat Patrimonio Unesco (gli esterni del Palazzo Reale, la Kasbah citta-fortezza dell’Oudaya, lo splendido Mausoleo di Mohammed V, la Tour Hassan, la Moschea Incompiuta); pranzo libero e proseguimento per Tangeri , città internazionale durante le due guerre mondiali e famosa per i suoi intrighi, eccessi e feste sontuose. All’arrivo passeggiata attraversando il porto antico, nella Vecchia Medina, ancora protetta dai cannoni di bronzo dell’XVII secolo – degustazione di prodotti tipici. Cena in hotel con serata libera – accompagnatore a disposizione. Pernottamento.
prima colazione in hotel. Partenza per Chefchaouen , splendido villaggio di montagna i cui colori bianco e azzurro sintetizzano magnificamente la sintesi tra la cultura araba e quella spagnola. Pranzo libero e partenza per Fes, città santa ed imperiale – degustazione di prodotti tipici. Cena in hotel con serata libera – accompagnatore a disposizione. Pernottamento.
prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Fes , la più antica e nobile delle città imperiali, città dell’arte e del sapere Patrimonio Unesco , custode delle tradizioni ed erede della cultura arabo-andalusa (visita di una delle più antiche medine medievali esistenti: all’interno del suo labirinto di pietra sono custoditi veri tesori; si visiteranno all’interno il Museo Nejjarine, il quartiere ebraico o Fellah, la Medersa Sahrij – dall’esterno visita del Palazzo Reale, la Moschea El Karouiyyin, la Bab Boujeloud, il Mausoleo di Moulay Idriss fondatore della città). Pranzo libero e cena in hotel. Serata libera – accompagnatore a disposizione. Pernottamento.
prima colazione in hotel ed escursione giornaliera nei dintorni di Fes. Partenza per Meknes per la visita alla città Patrimonio Unesco famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono e ancora perfettamente conservati; visita del Bab El Mansour, la più importante porta d’entrata e il Quartiere Ebraico. Proseguimento per Moulay Idriss, città santa dove è sepolto il fondatore dell’Islam e visita delle maestose rovine romane della città di Volubilis, Patrimonio Unesco – pranzo libero – in serata rientro a Fes. Cena in hotel con serata libera – accompagnatore a disposizione. Pernottamento.
prima colazione in hotel e partenza per Marrakech. Giornata di trasferimento attraverso la regione del Medio Atlante; pranzo libero – degustazione di prodotti tipici. Arrivo nel tardo pomeriggio a Marrakech; cena in hotel e serata libera – accompagnatore a disposizione. Pernottamento.
prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Marrakech “ la rouge” per i colori ocra delle case e dei monumenti e seconda delle città imperiali dopo Fes, Patrimonio Unesco (fondata nel XII sec. dalla dinastia degli Almoravidi, questa stupenda e leggendaria città stupisce per i suoi tesori artistici, per l’architettura ispano-moresca e per il verde dei giardini – ammireremo le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il Palazzo della Bahia). Pranzo libero; nel pomeriggio si visiteranno i Souk nella Medina e la stupenda ed unica Piazza “Djemaa El Fna” teatro naturale per cantastorie, incantatori di serpenti e venditori d’acqua. Cena in ristorante tipico con spettacolo folcloristico – dopocena passeggiata con accompagnatore nella Piazza Jemmaa El Fna. Pernottamento.
prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Casablanca, partenza da Casablanca con volo di linea Royal Air Maroc per il rientro in Italia.